POSSESSO.

(v. SOFFERENZA). A) La sofferenza nel rapporto con il timore: il timore delle malattie, della solitudine, della morte; il timore è in rapporto con il ricordo, con la sensazione e con l’immaginazione. A sua volta, tutta questa struttura è in sé in intimo e fondamentale rapporto con il possesso: possesso di sé stessi, degli oggetti, delle … Continua a leggere…

PSICHISMO, rumore nel sistema di autoregolazione dello.

Vi sono rumori che si originano per interferenza di impulsi nel circuito di informazione o in quello di decisione. Essi rendono confusa l’informazione che arriva ad uno o a tutti gli apparati e ai centri: per esempio, l’informazione che arriva dai sensi esterni è permeata, è “tinta” dallo stato in cui si trova l’intera struttura … Continua a leggere…

PSICHISMO.

Sistema integrato e dinamicamente interregolato formato da sensi, memoria, coordinatore, livelli e centri.

PSICOFISICA, ginnastica.

Permette di raggiungere un maggior controllo di se stessi nella vita quotidiana. E’ un sistema di pratiche di controllo di se stessi e di sviluppo integrale. Tende a ristabilire un equilibrio tra mente e corpo. I lavori di psicofisica non hanno l’obiettivo di aumentare lo sviluppo muscolare e la resistenza o l’agilità del corpo a … Continua a leggere…

RAPPRESENTAZIONE.

Ogni fenomeno di memoria che tocca il campo di presenza della coscienza. Differisce dal dato di memoria che agisce subliminalmente in compresenza; è anche, senza nessun dubbio, differente dalla percezione (v. PERCEZIONE).

REGISTRO.

Esperienza della sensazione prodotta dagli stimoli captati dai sensi interni ed esterni; includiamo negli stimoli i ricordi e l’immaginazione.

RELAX, passi del.

A) Assumere la posizione corporea migliore permessa dalla situazione esterna, eliminando le tensioni non necessarie. B) Evitare di addormentarsi, ricorrendo per questo ad una posizione di equilibrio instabile, lavorando sui sistemi di tensioni in modo simmetrico, in base alle sequenze: viso, testa, collo, membra e torace in generale. C) Ripassare mentalmente per gli stessi punti. … Continua a leggere…

RELAX.

Insieme di tecniche che permettono di distendere la muscolatura esterna ed interna e le tensioni mentali. Il relax, abbassando le tensioni e facilitando il riposo, rende possibile una normalizzazione in senso generale del livello di veglia e l’accesso alle pratiche catartiche e trasferenziali. Le tecniche di relax richiedono esercizi preliminari che permettono di distinguere una … Continua a leggere…

Translate »